
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Si rende noto alla cittadinanza interessata che la Regione Sardegna con la Deliberazione n.10/28 del 16.03.2023 ha disposto di dare continuità al programma “Mi prendo cura” per l' annualità 2025.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025 e anni successivi, fino al compimento del quinto anno di età del bambino.
Previo contatto telefonico le attività di vendita di Chiaramonti offrono il servizio gratuito di consegna a domicilio
Servizio di spesa a domicilio promosso dall'associazione Chiaramonti Soccorso per supportare i cittadini in difficoltà, con particolare attenzione ad anziani e persone fragili.
Si informa che con determinazione n. 210-803 del 23.11.2023 è stata approvata la graduatoria definitiva degli aventi diritto e degli esclusi al Reddito di Inclusione Sociale - Agiudu Torrau
In esecuzione alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 113 è indetto il bando Premio di Laurea 2023 con il quale è possibile attribuire un premio di laurea ai neolaureati, residenti nel comune di Chiaramonti, che abbiano conseguito la laurea nel peri
È disponibile l’avviso relativo al programma “Ritornare a casa Plus” 2023/2024, che prevede interventi di sostegno alla domiciliarità per persone con disabilità gravissime.
Pubblicato l’avviso per l’assegnazione del contributo "Assegno di natalità 2024", rivolto ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido nel corso dell’anno.
Sono in pubblicazione in estratto le graduatorie provvisorie degli ammessi, degli ammessi con riserva e degli esclusi, inerenti l’accesso al Programma regionale per il Reddito di Inclusione Sociale (REIS).
Con determina n. 209 del 09/09/2024 è stata pubblicata la lista dei beneficiari della "Carta dedicata a te". Gli elenchi dei beneficiari sono disponibili nel file allegato.
Avviso pubblico "Includis 2024": opportunità di inclusione sociale e lavorativa per persone con disabilità e svantaggio.
La Regione Autonoma della Sardegna con Deliberazione n. 4/30 del 22.01.2025, in merito alla misura “aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo” ha disposto:
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
Si rende noto alla cittadinanza interessata che la Regione Sardegna con la Deliberazione n.10/28 del 16.03.2023 ha disposto di dare continuità al programma “Mi prendo cura” per l' annualità 2025, quale programma complementare del “Ritornare a casa plus”.
Con determinazione n. 280 del 23.12.2021 è stata approvata la graduatoria definitiva REIS 2021.